iceman ha scritto:
Perfetto grazie ,ora do un occhiata .... ma leggendo atomic mi sorge il dubbio che vengano usati i motori atomic con spazzole a saldare e indotti tornibili .... sbaglio? perchè questo (anche se ovviamente immagino le prestazioni) mi sa di cosa esasperata che porta il modellista a spendere un mare di soldi e tempo ,come quando nell'elettrico prima dell'arrivo dei Bl il primo io cambiavo spazzole e tornivo indotti ad ogni scarica
Per evitare tutto ciò, gli organizzatori forniscono i piloti dei motori per le classi a cui sono iscritti, questi possono essere rodati, ma
non aperti e modificati.Guarda caso sia uno che l'altro producono la propria linea di motori specifici per le Z's.
Poi comunque pensando a quanto costa un motore non so quanto valga la pena tornire e cambiare spazzole....
Questa è una grande differenza tra i campionati organizzati da questi "grandi" brand, e quelli nostrani

dove di solito vige una certa libertà
Personalmente sono un sostenitore del motore unico e "sigillato", anche perché credo che più i mezzi sono simili, e più ci si diverte. inoltre non sempre chi ha il motore che va più forte vince la gara, nelle Z's sono molto importanti le batterie....e come sempre il dito
Nel nostro piccolo e divertentissimo 1° campionato su 12 piloti praticamente il 90% aveva un Atomic Stock-R evo,solo in 2 avevano un ibrido (indotto x-speed, cassa Stock-R) con prestazioni molto, molto simili.
Se posso darti un consiglio, cercate nel limite del possibile, di utilizzare tutti lo stesso motore
